Agevolazioni fiscali

Scopri tutte le agevolazioni!
Qui di seguito una tabella esemplificativa della varie agevolazioni. Le informazioni sono da verificare sempre a cura dell'utente, in quanto soggette a variazione e modifiche da parte dello stato e pertanto il Piastrellificio Del Nord non si assume nessuna responsabilità in merito.
Fonte: Agenzia delle Entrate
DETRAZIONI FISCALI
Materiali |
Ordinaria |
Straordinaria |
Ristrutturazione |
Restauro |
Pavimenti e rivestimenti | NO | 50% | 50% | 50% |
Arredo-bagno | NO | 50% | 50% | 50% |
Cabine doccia | NO | 50% | 50% | 50% |
Vasche | NO | 50% | 50% | 50% |
Sanitari | NO | 50% | 50% | 50% |
Rubinetti | NO | 50% | 50% | 50% |
Porte interne e accessori | NO | 50% | 50% | 50% |
Porta blindata e grate | 50% | 50% | 50% | 50% |
Serramenti e Velux | NO | 50%-65% | 50%-65% | 50%-65% |
Schermature solari (Tapparelle, Persiane etc.) | NO | 50%-65% | 50%-65% | 50%-65% |
Scale | NO | 50% | 50% | 50% |
Termosifoni | NO | 50% | 50% | 50% |
Caminetti Completi | SI* | 50% | 50% | 50% |
Stufe | SI* | 50% | 50% | 50% |
Fontanelle | NO | 50% | 50% | 50% |
Porte per Garage | NO | 50% | 50% | 50% |
Cassaforte | 50% | 50% | 50% | 50% |
Pitture e Colori | NO | 50%-65% | 50%-65% | 50%-65% |
*Solo per stufe e caminetti con rendimento superiore al 70%
GRIGLIA ALIQUOTA IVA VENDITA MATERIALI SENZA POSA
Materiali |
Ordinaria |
Straordinaria |
Restauro e Ristrutturazione |
Costruzione |
Pavimenti e rivestimenti | 22% | 22% | 22% | 22% |
Arredo-bagno | 22% | 22% | 22% | 22% |
Cabine doccia | 22% | 22% | 10% | 4% |
Vasche | 22% | 22% | 10% | 4% |
Sanitari | 22% | 22% | 10% | 4% |
Rubinetti | 22% | 22% | 10% | 4% |
Porte interne e accessori | 22% | 22% | 10% | 4% |
Porta blindata e grate | 22% | 22% | 10% | 4% |
Serramenti e Velux | 22% | 22% | 10% | 4% |
Schermature solari (Tapparelle, Persiane etc.) | 22% | 22% | 10% | 4% |
Scale | 22% | 22% | 10% | 4% |
Termosifoni | 22% | 22% | 10% | 4% |
Caminetti Completi | 22% | 22% | 10% | 4% |
Stufe | 22% | 22% | 10% | 4% |
Fontanelle | 22% | 22% | 10% | 4% |
Porte per Garage | 22% | 22% | 10% | 4% |
Cassaforte | 22% | 22% | 10% | 4% |
Pitture e Colori | 22% | 22% | 22% | 22% |
GRIGLIA ALIQUOTA IVA VENDITA MATERIALI CON POSA
Materiali |
Ordinaria |
Straordinaria |
Restauro e Ristrutturazione |
Costruzione |
Pavimenti e rivestimenti | 10% | 10% | 10% | 4% |
Arredo-bagno | 22% | 22% | 22% | 22% |
Cabine doccia | *10% | *10% | *10% | 4% |
Vasche | *10% | *10% | *10% | 4% |
Sanitari | *10% | *10% | *10% | 4% |
Rubinetti | *10% | *10% | *10% | 4% |
Porte interne e accessori | *10% | *10% | *10% | 4% |
Porta blindata e grate | *10% | *10% | *10% | 4% |
Serramenti e Velux | *10% | *10% | *10% | 4% |
Schermature solari (Tapparelle, Persiane etc.) | *10% | *10% | *10% | 4% |
Scale | 10% | 10% | 10% | 4% |
Termosifoni | *10% | *10% | *10% | 4% |
Caminetti Completi | 10% | 10% | 10% | 4% |
Stufe | 10% | 10% | 10% | 4% |
Fontanelle | *10% | *10% | *10% | 4% |
Porte per Garage | *10% | *10% | *10% | 4% |
Cassaforte | 10% | 10% | 10% | 4% |
Pitture e Colori | 10% | 10% | 10% | 4% |
*bene significativo, agevolazione valida solo per il valore pari alla posa in opera
• Manutenzione ordinaria
Sono "interventi di manutenzione ordinaria, gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti".
Esempi di manutenzione ordinaria:
- tinteggiatura pareti e soffitti
- sostituzione di pavimenti
- sostituzione di infissi esterni
- rifacimento di intonaci
- sostituzione tegole e rinnovo delle impermeabilizzazioni
- riparazione o sostituzione di cancelli o portoni
- riparazione delle grondaie
• Manutenzione straordinaria
Sono "interventi di manutenzione straordinaria le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino la volumetria complessiva degli edifici e non comportino modifiche delle destinazioni di uso. Nell'ambito degli interventi di manutenzione straordinaria sono ricompresi anche quelli consistenti nel frazionamento o accorpamento delle unità immobiliari con esecuzione di opere anche se comportanti la variazione delle superfici delle singole unità immobiliari nonché del carico urbanistico purché non sia modificata la volumetria complessiva degli edifici e si mantenga l'originaria destinazione d'uso".
Esempi di manutenzione straordinaria:
- installazione di ascensori e scale di sicurezza
- realizzazione dei servizi igienici
- sostituzione di infissi esterni con modifica di materiale o tipologia di infisso
- rifacimento di scale e rampe
- realizzazione di recinzioni, muri di cinta e cancellate
- costruzione di scale interne
- sostituzione dei tramezzi interni senza alterazione della tipologia dell’unità immobiliare
• Ristrutturazione edilizia
Sono "interventi di ristrutturazione edilizia, gli interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente. Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell'edificio, l'eliminazione, la modifica e l'inserimento di nuovi elementi ed impianti. Nell'ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia sono ricompresi anche quelli consistenti nella demolizione e successiva fedele ricostruzione di un fabbricato identico, quanto a sagoma, volumi, area di sedime e caratteristiche dei materiali, a quello preesistente, fatte salve le sole innovazioni necessarie per l'adeguamento alla normativa antisismica".
• Esempi di ristrutturazione edilizia:
- modifica della facciata
- realizzazione di una mansarda o di un balcone
- rasformazione della soffitta in mansarda o del balcone in veranda
- apertura di nuove porte e finestre
- costruzione dei servizi igienici in ampliamento delle superfici e dei volumi esistenti
• Restauro e risanamento conservativo
Sono "interventi di restauro e di risanamento conservativo, gli interventi edilizi rivolti a conservare l'organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità mediante un insieme sistematico di opere che, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali dell'organismo stesso, ne consentano destinazioni d'uso con essi compatibili. Tali interventi comprendono il consolidamento, il ripristino e il rinnovo degli elementi costitutivi dell'edificio, l'inserimento degli elementi accessori e degli impianti richiesti dalle esigenze dell'uso, l'eliminazione degli elementi estranei all'organismo edilizio".
Esempi di restauro e risanamento conservativo:
- adeguamento delle altezze dei solai nel rispetto delle volumetrie esistenti
- ripristino dell’aspetto storico-architettonico di un edificio